1. Preparazione

1. Preparazione

Prima del lavaggio, rimuovere le protezioni e chiudere tutte le cerniere, le chiusure a strappo e i bottoni a pressione.

+ Leggi di più

2. Lavaggio

2. Lavaggio

Rimuovere immediatamente lo sporco leggero con una spazzola per pelle scamosciata o liscia. In caso di sporco moderato, appoggiare un panno morbido inumidito sulla parte macchiata, lasciare ammorbidire lo sporco e rimuoverlo esercitando una leggera pressione (ripetere l'operazione se necessario). Se invece lo sporco si presenta ostinato, affidarsi a una lavanderia specializzata nella pulizia dei capi in pelle.

+ Leggi di più

3. Asciugatura

3. Asciugatura

Appendere il capo ad asciugare a temperatura ambiente, dopodiché spazzolarlo con una spazzola specifica per la pelle scamosciata o liscia.  Non appoggiarlo sul riscaldamento e non lasciarlo asciugare al sole, neanche dopo lunghi tour in moto sotto la pioggia.

+ Leggi di più

4. Impregnazione

4. Impregnazione

Applicare regolarmente l'impegnante BMW Motorrad sui capi. Il rivestimento idrofobico preesistente protegge dalla pioggia per diverse ore. La durata dell'impermeabilizzazione può variare da un capo all'altro, poiché ogni tipo di pelle è dotato di caratteristiche a sé stanti.

+ Leggi di più

Avvertenza

Avvertenza

Non lavare i capi in pelle in lavatrice. Non stirare e non candeggiare con cloro! Non utilizzare mai detergenti aggressivi (ad esempio benzina, acidi, solventi, liscivia) per la pulizia! Se possibile, far eseguire un trattamento rigenerante ogni 2 o 3 anni dal produttore del pellame. Rivolgiti al tuo concessionario BMW Motorrad.

+ Leggi di più

Nuovi look per te

spinner