Stories

Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Category:
R 18 YOUR CHOICE: TRIBUTE
Tutte le R 18 custom delle Concessionarie BMW Motorrad
<p>Il 23 e 24 giugno molti di voi hanno visitato l'esposizione delle opere d’arte che le Concessionarie BMW Motorrad hanno creato partendo da una declinazione della R 18. A fare da sfondo, l'elegante Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano.</p> <p>L'evento è stato il risultato della sfida online lanciata sul nostro sito, in cui le Concessionarie hanno condiviso, passo dopo passo, tutte le fasi della propria customizzazione, creando esemplari unici e di carattere. </p> <p>In collaborazione con l'Istituto Europeo di Design e con tutti voi che avete votato e commentato online, non potevamo non premiare le 5 customizzazioni che si sono distinte maggiormente. Ma la scelta non è stata facile: ogni esemplare rappresenta un’interpretazione unica, una precisa filosofia di progettazione. Ecco tutte le protagoniste dell’evento!</p>
BMW Motorrad al WorldSBK
BMW Motorrad è campionessa del mondo di Superbike
<p>Il 2024 è sinonimo di vittorie straordinarie e nuovi record. Con Toprak Razgatlıoğlu e il Team ROKiT BMW Motorrad WorldSBK, BMW ha finalmente raggiunto il vertice della classe più importante della serie di gare motociclistiche. Ma prima della lunga celebrazione della vittoria, c'è stata anche un'amara battuta d'arresto: durante le prove libere a Magny-Cours Razgatlıoğlu ha subito una caduta. Fortunatamente, dopo una breve fase di recupero, ha subito ricominciato a lottare per tornare in testa. Nel finale di stagione &quot;El Turco&quot; ha finalmente dimostrato di che stoffa è fatto: campione del mondo!</p>
BMW Motorrad Days 2024
Cultura motociclistica ai piedi delle Alpi
<p>Dal 5 al 7 luglio 2024, Garmisch-Partenkirchen è tornata a trasformarsi nella Mecca della cultura motociclistica quando, dopo due anni a Berlino, i BMW Motorrad Days si sono riuniti nella loro sede storica. Un momento emozionante per la comunità BMW Motorrad mondiale, che apprezza questa località per i suoi panorami alpini mozzafiato e per i ricordi dei BMW Motorrad Days passati.</p>
Big Boxer, Bold style
R20 concept: una roadster che non passa inosservata
<p>Uno stile audace sposa una meccanica d’eccellenza. La R20 Concept è la nostra visione di una roadster moderna e potente. Un capolavoro unico nel suo genere con un cuore inconfondibile: il Big Boxer. Occhi e cuore seguono la splendida silhouette, dalla sella realizzata a mano, fino al caratteristico codino corto. Lo sguardo viene catturato dal serbatoio scultoreo colorato. Il suo debutto celebra lo stile unico della R20 Concept al Concorso d’Eleganza Villa d’Este.</p>
International GS Trophy 2024
Benvenuti in Namibia
<p>L’avventura off-road più attesa del 2024 ci condurrà in Namibia. Dopo aver toccato tutti i continenti, l’International GS Trophy torna in Africa, dove tutto è cominciato. La Namibia offre splendidi paesaggi e innumerevoli specie animali, tra cui elefanti, leoni, rinoceronti e bufali. Il cielo è dipinto da tramonti dal colore rosso intenso e di notte si possono ammirare le stelle come in poche altre parti del mondo. Il viaggio in Namibia sarà un’esperienza unica e ricca di #SpiritOfGS. Non vediamo l’ora.</p>
Expedition Leader
Una nuova generazione di guide turistiche off-road BMW
<p>I BMW Expedition Leader sono formati appositamente per offrirti una guida sicura nella tua avventura su misura.</p> <p>Hanno già tutti conseguito il certificato di Guida Turistica On-Road e Istruttore Off-Road e ora hanno portato le loro competenze al livello successivo. Loro sono quelli che riescono a trasformare un semplice gruppo di motociclisti in un’autentica squadra. Quando si viaggia con un Expedition Leader certificato da BMW Motorrad, si ha la garanzia di viaggiare in modo sicuro, sportivo ed emozionante, perché lui conosce il terreno, la tecnologia e soprattutto... te. </p>
R 18 YOUR CHOICE 100 YEARS
#R18custom
<p>Anche quest’anno torna il contest custom più <strong>#SoulFuel</strong> di sempre, e questa volta faremo le cose ancora più in grande per festeggiare i nostri primi 100 anni di storia.</p> <p>BMW Motorrad è lieta di annunciare che il contest R 18 Your Choice 100 Years diventa internazionale e, in questo 2023, celebra la creatività dei Concessionari BMW Motorrad di tutto il mondo.</p> <p>Ogni paese ha selezionato i due progetti migliori che hanno avuto accesso alla fase finale internazionale, sfidando le moto più votate provenienti da ogni parte del globo.</p> <p>Per quanto riguarda il nostro paese, le votazioni si sono concluse e hanno incoronato Irene e R 18 Sturm und Drang come vincitrici del contest nazionale.</p>
Il viaggio della vita
“The Great Rally” è il racconto del road trip verso Monaco con cui abbiamo celebrato il centenario di Motorrad tra emozioni e avventurosi imprevisti. Protagonista, un team di amici uniti dalla stessa, insaziabile, passione.
<p>Nel 2023 BMW Motorrad è diventato<strong> </strong>un brand centenario. Un traguardo importantissimo che è stato celebrato da un viaggio speciale: <strong>“</strong>The Great Rally”. Tre giorni attraverso le Alpi con partenza da Trieste, patria di Camillo Castiglioni, l’italiano che a cavallo degli anni ’20 acquistò la società che con la sua guida produsse la prima moto, fino agli avveniristici BMW Welt e Museum di Monaco di Baviera nei pressi dell’headquarter del brand. Un’impresa simbolica e avvincente che ha visto come protagonisti motociclisti provenienti da diverse discipline artistiche, legati dalla passione per la moto ed un gusto pieno per la libertà. Gli attori Marco Cocci, Ernesto D’Argenio e Francesco Mandelli, lo scrittore e giornalista Roberto Parodi, il conduttore radiofonico e youtuber Gianluca Gazzoli, l’artista avanguardista Andrea Crespi, hanno attraversato alcuni dei passi più noti tra Trieste e Monaco di Baviera, tra cui Zoncolan, Grossglockner e Giovo, per raggiungere la capitale bavarese, in sella alle loro NineT, R 1250 R, S 1000 XR e GS. Lo spirito del viaggio, tra imprevisti meteorologici, bivacchi, momenti di sincera convivialità, è risultato un inno all’amore per la moto e ai suoi valori più veri, oltre che la condivisione di emozioni, paesaggi e indimenticabili momenti di vita.</p> <p>Puoi vedere il video di “The Great Rally” <a href="https://youtu.be/z_1FwJ2kz5c?si=lK3goNADO-0vU8zt" class="textlinkextern" target="_blank">qui</a><strong> </strong>e sui nostri canali social.</p>
Cent'anni, 10 icone: la BMW K100 RS
1923-2023. Il nostro racconto del primo secolo di Motorrad continua con il primo modello di una nuova, rivoluzionaria generazione: la serie “Kappa”.
<p>All’indomani del lancio lo ribattezzarono “Il mattone volante”, tale fu lo shock dei bmwisti che si aspettavano un nuovo boxer. Ma il nomignolo, al posto di screditare la Casa di Monaco, fece entrare nella leggenda una nuova generazione di propulsori degna di competere per prestazioni e design con il “cugino” a due cilindri. Dicevamo, niente boxer, ma un motore di nuova concezione.</p> <p>Siamo negli ultimi mesi del 1983, e a Monaco atterra un’astronave chiamata BMW K 100 RS, un progetto realizzato attorno a un quattro cilindri in linea da 987 cc raffreddato - per la prima volta su una BMW di serie - a liquido e montato orizzontalmente, con l'albero motore a destra e la testata con distribuzione bialbero a 8 valvole sul lato sinistro. La K, che stava per Kompact, veniva così a consacrare un nuovo standard di compattezza ottenuta dai<strong> </strong>quattro cilindri posti longitudinalmente “a sogliola”. Tutto, in questa tourer sportiva senza precedenti, sembrava rompere col passato: dall’abbandono del due cilindri alla carena fantascientifica, dall'iniezione elettronica Bosch LE-Jetronic al telaio a traliccio in acciaio.</p> <p>A rendere la K 100 RS un riconosciuto capolavoro ingegneristico fu soprattutto il posizionamento del motore, con l’albero disposto longitudinalmente rispetto al senso di marcia, che ottimizzava la classica trasmissione cardanica “made in Monaco”, disposta sulla stessa linea e priva di rinvii. Questo modello aveva in realtà due versioni: quella base, la <strong>K 100</strong>, con il faro tondo, e la <strong>K 100 RS</strong>, inorgoglita da una carena che la rende ancora oggi un indimenticabile concentrato di futuristica coolness e di predittiva, eterna eleganza. </p>
Un viaggio senza "Meta"
Nasce RadLand, una città virtuale che è molto più di un metaverso. Dove bikers e curiosi possono immergersi nel mondo di BMW Motorrad, prima ancora di mettersi in sella.
<p>Più che un metaverso, RadLand è un’esperienza. L’impressione, una volta che vi si è letteralmente immersi, è quella di trovarsi nel quartiere cittadino ideale, in cui l’assessore all’urbanistica è il tuo concessionario Motorrad di fiducia. Il nome scelto per questo progetto, infatti, strizza l’occhio al -rad del brand, ma anche alla coerente purezza di contenuti in esso presenti (nello slang americano, “rad” è il diminutivo di “radical”: imprescindibile, irriducibile, come la passione per le due ruote).</p> <p>Nello showroom di RadLand ci sono le moto da scoprire e da provare, gli accessori adatti al proprio look e al proprio stile di guida, un desk per le prenotazioni dei test ride e per l’iscrizione alle varie experience organizzate da BMW Motorrad Italia. Nel cinema vengono trasmessi tutti i contenuti video del brand, nell’edicola invece si possono approfondire le novità della Casa di Monaco. A spadroneggiare, in questa piazza virtuale, è il CE 02, uno dei veicoli più dirompenti e innovativi del marchio, che qui a RadLand potete scoprire da molto vicino, perché qui il futuro è di casa.  RadLand è un villaggio multitasking per nuovi linguaggi e nuove idee, che porta BMW nel domani e immerge i suoi fan nell’oggi. Dove la passione sarà sempre reale. </p>
Irene e la tempesta
Si conclude a fine mese la sfida internazionale “International Custom Competition” dedicata agli amanti del custom. A contendersi il premio finale c’è anche l’italiana “R 18 Sturm und Drang”.
<p>Un contest nato in Italia con il nome R 18 Your Choice e diventato, in occasione delle celebrazioni dei 100 anni di BMW Motorrad, un riferimento per il custom di livello internazionale. Sono centinaia le R 18 che le concessionarie di tutto il mondo hanno sapientemente personalizzato, diventando oggetti esclusivi ed unici, rappresentanti del saper fare e della creatività di meccanici, customizzatori, artisti e professionisti appassionati. Due vincitori per ogni nazione, porta bandiere della meravigliosa sfida che ha visto protagonisti i concessionari di tutta Italia, si sono sfidati nella semi-finale online, che ha sancito il passaggio in finale della italiana R 18 Sturm und Drang. Finale che si terrà il 28 e il 29 settembre a Berlino davanti ad una giuria di specialisti e, ovviamente, alla giuria popolare. Chi si aggiudicherà il più importante contest di custom BMW di sempre? Chi rappresenterà in pieno lo spirito #SOULFUEL e porterà oltre ogni livello il carattere e il design di questa vera icona?</p> <p>Intanto <a href="/content/bmwmotorradnsc/marketIT/bmw-motorrad_it/it_IT/experience/stories/heritage/r-18-your-choice-100-years.html" class="textlink" target="_self">a questo indirizzo</a> puoi vedere tutte le moto dei Concessionari italiani, compresa la R 18 Sturm und Drang che ci rappresenterà, lucido e gas cari amici, siamo tutti con voi!</p>
Due giorni nel prossimo secolo
Il 14 e 15 ottobre Motorrad Italia vi aspetta a Rubiera per festeggiare i suoi primi 100 anni. E svelarvi dove vi porterà nei prossimi 100.
<p>Dopo mesi di festeggiamenti e viaggi in giro per il mondo, è finalmente arrivato il momento di soffiare le candeline tutti insieme, a casa nostra, e ripeterlo in coro quel “buon compleanno, Motorrad!”. Per celebrare i 100 anni del boxer più iconico di sempre al team di Motorrad Italia mancava ancora un tassello, il più importante: la grande festa in un’unica grande “casa”, dove ospitare i suoi biker più fedeli, gli avventurieri su due ruote, gli ammiratori e gli eterni curiosi, brindare al primo secolo di vita e soprattutto raccontare cosa c’è in serbo per loro nel prossimo.</p> <p>Segnatevi le date: l’appuntamento è a Rubiera (Reggio Emilia), in Piazza Ventiquattro Maggio, il 14 e 15 ottobre per due giorni di passione pura.</p> <p>Potrete immergervi nell’universo Motorrad sperimentando attivamente tutti i sui mondi, dal test ride dell’ultima arrivata alla chiacchierata con un esperto. Ci sarà un expo di BMW d’epoca, un’area “Electric” per testare il CE 04 e scoprire il nuovo CE 02, un pit stop per gli amanti della pista con la gamma M, un ritrovo per la comunità dei giessisti costruito attorno alla GS Academy e un “best of” di tutte le nostre più emozionanti esperienze di guida: il Riding Together, dove potrete testare in gruppo il vostro modello preferito, l’R 18 Experience, per assaggiare il fascino supremo della gamma Heritage, e la K 1600 Experience, se pensate che anche questa, in fondo, non sia che una tappa di un lungo, interminabile viaggio. </p>
spinner
spinner